AV Baking Logo

Risparmia il 15% sul tuo primo ordine iscrivendoti alla Newsletter

Blog
Blog Image

Panificio e laboratorio insieme: come attrezzare al meglio un laboratorio con area degustazione

Panificio con bistrot: un format sempre più apprezzato

Si sta affermando una nuova tendenza nel mondo della panificazione: i locali sono attrezzati con panificio e laboratorio insieme, quindi si fa coesistere la produzione artigianale con il servizio di somministrazione e l’area degustazione.

Difatti, i panifici con area degustazione – o panifici bistrot – stanno conquistando tante persone grazie alla possibilità di offrire colazioni, pranzi veloci, aperitivi e momenti di pausa in un ambiente curato ma informale. È un’evoluzione del concetto di panificio, che risponde al bisogno di vivere il punto vendita come un luogo esperienziale, oltre che di acquisto.

Per gli operatori del settore, questa trasformazione apre nuove opportunità – però richiede anche una progettazione attenta degli spazi e delle attrezzature. L’obiettivo deve essere quello di mantenere l’efficienza produttiva del laboratorio e, al tempo stesso, offrire un servizio di qualità al pubblico.

Come attrezzare un panificio con area di somministrazione

Chi decide di realizzare un panificio con bistrot deve pensare a un doppio flusso di lavoro. Il flusso interno, dedicato alla produzione, e quello esterno, con l’area di somministrazione che si rivolge al cliente finale. Per far funzionare entrambe le anime dell’attività, sono necessarie attrezzature professionali affidabili, salvaspazio e adatte a ritmi di lavoro intensi.

Tra le attrezzature indispensabili ci possono essere:

  • Impastatrici professionali, adatte alla panificazione artigianale (ma anche a produzioni semi-industriali)

  • Forni a convezione, per rigenerare prodotti o cuocere snack e proposte calde espresse

  • Vetrine refrigerate per l’esposizione di lievitati, dolci e piatti freddi

  • Piastre e friggitrici da banco per completare l’offerta con panini, focacce farcite o fritture

  • Banchi frigo e moduli neutri, per valorizzare i prodotti in vendita.

È inoltre necessario prevedere una chiara separazione tra l’area di produzione e quella aperta al pubblico, con percorsi funzionali e accessi indipendenti. La progettazione degli spazi deve tenere conto della normativa igienico-sanitaria, ma anche dell’esperienza offerta: il cliente deve sentirsi accolto, però non deve invadere gli spazi di lavoro.

C’è poi l’arredo tecnico, che gioca un suo ruolo: vetrine ben illuminate, espositori integrati e piani di lavoro a vista permettono di raccontare la qualità del prodotto anche visivamente.

Chi può aiutarti nella progettazione di un panificio bistrot

AV Baking® affianca da anni panifici e locali del settore food nella progettazione e realizzazione di laboratori con area degustazione. Grazie a una proposta completa di attrezzature professionali – dalle impastatrici ai banchi pizza, dai forni ai refrigeratori – possiamo fornire soluzioni personalizzate per ogni tipo di richiesta.

In più, il nostro team tecnico ti supporta nella progettazione degli spazi, nella scelta delle macchine più adatte, nella configurazione degli impianti, in tutto. Se stai pensando di trasformare il tuo panificio in un bistrot moderno e funzionale, contattaci o prenota una demo presso il nostro showroom di Bologna. Ti assicuriamo che troverai un partner competente, attento e pronto a seguirti in ogni fase del progetto.